| 
 
		
	  	| 
       	  
	  	      | evento organizzato da Valter Binotto 
 Natura in multivisione - seconda serata
 Data  05/12/2015 - ore 20.30
 Luogo Pederobba (TV)
 |  |  |  
	  	      | serata di proiezioni naturalistiche organizzata in collaborazione con la LIPU Pedemontana Trevigiana in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l'Assessorato alla Cultura.
 
 PALESTRA DI PEDEROBBA via Roma ore 20.30
 |  |  
 
          
            
              |  |  
              | programma 
                  indicativo |  
              | 
                  
                    
                      |  | Carnia, scrigno di emozioni, Naturalistico, minuti: Diana Crestan |  
                      | Un viaggio attraverso le stagioni e la mutevole luce del giorno per descrivere
 lo “scrigno” di emozioni racchiuso nel
 cuori dei fotografi. Grazie ai loro occhi
 cammineremo nei sentieri boschivi
 colorati d'autunno, raggiungeremo
 l'acqua cristallina delle cascate e
 potremmo sognare di essere sulle cime
 per respirare l'aria frizzante delle quote.
 |  
                      |  |  
                      | 
 | il colore del mare, Naturalistico,10 minuti: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni |  
                      | Nel cuore del Botswana, dopo aver percorso ben 1000km, l'Okavango arresta il suo fluire nel delta fluviale interno fra i più grandi del mondo. E questa terra arida, prossima ad uno dei più grandi deserti, non può che trarre un vitale beneficio da questo inusuale regalo.
 |  
                      |  |  
                      |  | Gluggavedur, Naturalistico, minuti: Alessandro Manera |  
                      | In viaggio verso Vik, lungo le spettacolari coste islandesi.
 |  
                      |  |  
                      |  | Quando tutto cambia, Naturalistico, minuti: Marco Dian |  
                      | L'autunno, più di ogni altro periodo dell'anno, è la stagione dei cambiamenti:
 l'aria si rinfresca, le giornate diventano
 più corte, i colori si riscaldano. In montagna
 questo cambiamento è talmente
 accentuato che in rari momenti è possibile
 assistere all'apparire di più stagioni
 contemporaneamente. Estate ed inverno
 si mescolano per dare luogo ad una
 transizione magica: l'autunno in Dolomiti.
 |  
                      |  |  
                      | 
 | Metamorfosi, Naturalistico,8 minuti: Valter Binotto |  
                      | La natura ci sorprende. Sempre. Immersi in un prato incontriamo forme strane, bizzarre, invisibili granelli di polvere sulle foglie. Sono uova di insetti, cimici, crisope, farfalle. La vita, scaturita da queste uova, è a volte breve ma sempre intensa, singolare, strana.  Moltitudini di bruchi mangiano e crescono, crescono e si trasformano. La vita delle farfalle è la più mutevole. In ogni fase l'insetto è diverso a se stesso, nella forma e nei colori, diverso da come era prima, diverso da come sarà dopo. È un continuo effetto speciale. E' la metamorfosi. È la magia della vita. |  
                      |  |  |  |